FINALISTI: Zhang Shuai BARITONO, Minji Kim SOPRANO, Eleonora Rossi SOPRANO, Magdalena Renwart-Kahry SOPRANO, Claire Briant Nesti SOPRANO, Rino Matafu’ TENORE, Giada Venturini MEZZOSOPRANO, Miyoung Lee SORPANO, Marianna Nomikou, Injeong Hwang SOPRANO SOPRANO, Davide Piaggio TENORE, Paola Alcocer MEZZOSOPRANO
ELIMINATORIA (VIDEO SELEZIONE) – FINALE (PROVA UNICA IN PRESENZA)
ELIMINTORIA (SI/NO) – FINALE punteggio da 0 a 100.
1° Classificato
Borsa di studio Euro 700,00 + Premio Luisa Maragliano Euro 300,00 + Targa e Diploma + 2 concerti e/o ruoli
2° Classificato
Borsa di Studio 400,00 + Diploma + 1 concerto
3° Classificato
Borsa di Studio 300,00 + Diploma + 1 Concerto
Inizia la carriera nel 1955 dopo un’audizione al Teatro Carlo Felice di Genova, dove viene scelta dal direttore d’orchestra Tristano Illersberg come una delle Fanciulle Fiore nel Parsifal di Richard Wagner.
Luisa Maragliano canta come protagonista nei principali teatri del mondo, tra cui La Scala di Milano, il San Carlo di Napoli, il Teatro dell’Opera di Roma, Arena di Verona, la Staatsoper di Vienna, il Metropolitan di New York, l’Opera di Chicago, il Teatro Colón di Buenos Aires, diretta dai i più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi.
Affronta un ampio repertorio che va dal Giulio Cesare di Händel fino al verismo, con una predilezione per Verdi. È Aida in oltre 500 recite…