Realizza il Tuo Concerto
WORKSHOP PER STRUMENTISTI CANTANTI FORMAZIONI STRUMENTALI E VOCALI
REALIZZA IL TUO CONCERTO
con FRANCESCO MANCUSO
Pianista e Direttore d’Orchestra Direttore di ConcertOpera Agency Praga

REALIZZA IL TUO CONCERTO
con FRANCESCO MANCUSO
Pianista e Direttore d’Orchestra Direttore di ConcertOpera Agency Praga
REALIZZA IL TUO CONCERTO è un workshop innovativo creato per ottenere maggiore consapevolezza delle proprie qualità con motivazione e determinazione
In un ambiente positivo e costruttivo saranno sviluppate tematiche utili riferite alla FORMAZIONE alla PROMOZIONE e alla PRODUZIONE
I partecipanti effettivi avranno l’opportunità di essere seguiti e promossi da ConcertOpera Agency diretti dal M° Francesco Mancuso
SOLISTI STRUMENTISTI
Possono partecipare strumentisti di ogni nazionalità con un programma musicale libero scelto dal candidato dalla durata massima di 30 minuti
REPERTORIO
repertorio solistico e/o con pianoforte
Disponibilità del Pianista
SOLISTI CANTANTI
Possono partecipare cantanti di ogni nazionalità con un programma musicale libero scelto dal candidato dalla durata massima di 30 minuti
REPERTORIO
Arie d’opera, Musica Vocale da camera, Musica Sacra
Disponibilità del Pianista
FORMAZIONI VOCALI E STRUMENTALI
Possono partecipare artisti di ogni nazionalità con un programma musicale libero scelto dai partecipanti dalla durata massima di 30 minuti
FORMAZIONI cameristiche dal duo al quintetto
FORMAZIONI cameristiche dal quartetto all’ottetto vocale
Possono fare richiesta di partecipazione anche nuove formazioni
GLI ARTISTI DEL WORKSHOP avranno l’opportunità di ottenere i seguenti servizi di ConcertOpera Agency Praga e Artist Media Mangement
NOVEMBRE 2020 DURATA 2 GIORNI DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 18.30 nelle seguenti date
14/15 NOVEMBRE – 27/28 NOVEMBRE
GENOVA NERVI link indirizzo
numero limitato di partecipanti
FORMAZIONE
PROMOZIONE
PRODUZIONE
Potranno partecipare artisti di tutte le nazionalità senza limite di età. Gli interessati dovranno fare richiesta di adesione inviando una email al seguente indirizzo direttamente al Maestro Francesco Mancuso: accademiafrancescomancuso@gmail.com allegando una foto artistica, il cv. Sono accettate anche nuove formazioni
Effettuando l’iscrizione, il partecipante al workshop dà il proprio consenso alle riprese e trasmissioni radiofoniche e televisive, per riprese di immagini come pure su nastri audio e video realizzate nell’ambito delle lezioni, delle prove, dei concerti eseguite dall’organizzazione stessa o da persone o istituzioni incaricate. In particolare, il partecipante cede all’organizzazione tutti i diritti delle riprese d’immagine, sonore e video per qualsiasi utilizzo in relazione all’evento.
L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini, registrazioni audio e video per la promozione in relazione al presente evento o a futuri eventi oppure di pubblicare le registrazioni sonore e video a scopo dimostrativo e promozionale. Perfezionando l’iscrizione, il partecipante dà la propria autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 Giugno 2003
SOLISTI CANTATI E STRUMENTISTI
EURO 150,00 (giorni 2)
FORMAZIONI STRUMENTALI E VOCALI
EURO 250 DUO (giorni 2)
EURO 350 DAL TRIO in poi (giorni 2)
La quota di partecipazione parziale e/o totale non sarà restituita in nessun caso, salvo annullamento da parte dell’organizzazione qualora non si presentasse il numero sufficiente di partecipanti o qualora cause di forza maggiore, indipendenti dalla volontà dell’organizzazione, ne impediscano il regolare svolgimento. Saranno accettate solo le iscrizioni complete seguendo rigorosamente la procedura comunicata dall’organizzazione. Il mancato versamento della quota determinerà l’esclusione al workshop.
La quota di partecipazione dovrà essere versata entro 5 giorni dalla presentazione avvenuta via email. I costi di viaggio e alloggio sono a carico del partecipante, l’organizzazione si renderà disponibile per indicarvi le zone più vicine ai luoghi.
Il workshop è riservato ad numero limitato di partecipanti
Ha debuttato come pianista e compositore all’età di 14 anni. Ha diretto l’orchestra del Teatro Carlo Felice, l’Orchestra Filarmonica di Arad, l’Orchestra Sinfonica KlK, l’Orchestra Sinfonica di Bacau e altro ancora. Francesco Mancuso si dedica sia al repertorio concertistico che a quello operistico. È un solista concertista, ha collaborato con artisti di fama internazionale come Christopher Hogwood. Membro di giuria di concorsi internazionali. Esperienza nella formazione di gruppi strumentali e vocali dal 1995. SI è esibito in diverse formazioni: pianista solista, pianista e direttore, direttore di coro e direttore d’orchestra. Nel corso degli anni ha sviluppato competenze professionali sul marketing e la promozione dell’artista.
ConcertOpera è una agenzia internazionale con sede legale a Praga si occupa di produzione e promozione
Genova Classica una realtà italiana fondata nel 2001 ha organizzato numerosi eventi con artisti di fama internazionale
Collegata a ConcertOpera Agency, Artist Media Management si occupa della promozione degli artisti possiede gli strumenti necessari e professionali per ottenere una promozione efficiente.
Nato a Genova, si è diplomato in pianoforte, organo e composizione. Successivamente ha proseguito gli studi di pianoforte con il M ° Francesco Mancuso e di direzione sotto la guida del M ° G.Bellini a Milano e diventandone assistente in Germania. Come pianista accompagnatore ha lavorato con alcuni tra i più rinomati cantanti lirici come Fabio Armiliato, Daniela Dessì, Mariella Devia, Francesco Meli, Jessica Pratt, Gloria Scalchi, Roberto Scandiuzzi, Roberto Servile, Luisa Maragliano. È stato korrepetitor a Biel-Solothurn (CH) e Chef de Chant al Teatro dell’Opera Metz Metropole. È stato anche assistente musicale del M ° Fabrizio Maria Carminati (attuale direttore artistico del Teatro Bellini di Catania) all’Opera Municipal de Marseille. Recentemente ha collaborato con l’Universidad de Alcalà al Teatro Real di Madrid. Attualmente lavora intensamente come vocal coach e direttore d’orchestra.
Realizza il Tuo Concerto riassume tutto quello che oggi è necessario conoscere e sviluppare, la qualità deve assolutamente emergere